USA - INDIA - ITALIA - ITALIA

Il cotone più fine al mondo: SUPIMA®

Il cotone extra-lungo ed extra-fine, coltivato negli Stati Uniti

BESTE passa al cotone Supima® 100% organico e tracciabile.
L'adozione del cotone americano Supima® è solo il primo passo verso una filiera trasparente e completamente tracciabile, in cui Beste crede fortemente.

Scopri l'intera filiera produttiva, dalla coltivazione della fibra di cotone Supima® fino alla confezione del capo finito.

100% Cotone Orgnico Supima

Texas, US

La Coltivazione

Il cotone Supima® è una tipologia di cotone extra-lungo ed extra-fine, coltivato negli Stati Uniti. Con una produzione di 450.000 balle all’anno, il cotone Supima® rappresenta lo 0,4% della produzione totale. Proprio per queste caratteristiche finezza e lunghezza esclusive, è considerato uno dei cotoni più pregiati al mondo.
Resistenza, morbidezza e tenuta del colore sono le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono.

In aggiunta, i semi di cotone Supima® sono considerati la scelta più ecologica, perché eliminano definitivamente la necessità di utilizzo di pesticidi o erbicidi artificiali chimici. Supima® è l'impiego esclusivo di pesticidi di origine naturale, applicati con cura alle piante.

La raccolta a macchina attraverso le Picker garantisce l’assenza di fibrille o di altri materiali, assicurando una non contaminazione del fiocco.

Arizona, US

La Ginnatura

La ginnatura del cotone è una fase chiave nel processo di lavorazione di questa fibra. Durante questo step di filiera, il cotone grezzo appena raccolto viene pulito da impurità vegetali della pianta di cotone, come foglie o rami, attraverso macchine ginnatrici che separano e aprono le fibre. Questo assicura l'ottenimento di fiocco di cotone pulito e pronto per le fasi successive della produzione del filato.

L'impianto di ginnatura, oltre a ripulire e separare la fibra dal gambo, recupera anche i semi che saranno nuovamente piantati nella stagione successiva.

Ramco, India

La Filatura

Grazie all'eccellente qualità del cotone Supima® è possibile ottenere una vasta gamma di prodotti.

Ramco rappresenta un partner essenziale nelle nostre filiere del cotone, contribuendo in modo significativo alla capacità di offrire filati di altissima qualità. La loro eccellenza nella produzione di filati parte dalla materia prima Supima®, garantendo che ogni prodotto raggiunga gli standard più elevati.

I filati possono essere realizzati in varie titolazioni (finezza del filato), permettendo di offrire opzioni dal più spesso al più fine, ideali per applicazioni che vanno dalla camiceria a capi più strutturati.

Una forte capacità di adattamento alle varie esigenze produttive, garantendo al contempo una qualità eccezionale. Questa flessibilità consente di rispondere alle richieste del mercato, fornendo quindi poi tessuti che non solo soddisfano gli standard più elevati, ma anticipano anche le richieste del cliente.

Beste Weaving, Italia

La Tessitura

Beste Weaving, trasforma ogni filato in tessuti greggio. Con 22 telai, un'assicurazione totale del controllo di processo, dalla scelta dei filati alla creazione di disegni raffinati. Grazie a a questa fase, Beste integra con successo la produzione tessile, adattandosi agilmente alle tendenze e garantendo standard qualitativi elevati.

Beste, Italia

La Tintoria

La tintoria di Beste rappresenta un pilastro fondamentale della filiera del cotone. Grazie alle diverse tipologie di macchine e al dosaggio automatizzato delle sostanze e dei coloranti, è possibile ottenere prodotti innovativi e unici, oltre che alla riduzione dell'impatto ambientale, preservando al contempo la brillantezza e la stabilità dei colori dei tessuti.


Una vasta gamma di colori e sfumature, che si adatta alle richieste di clienti. Una fase all'insegna della trasparenza e della tracciabilità che testimonia un legame autentico e sinergico tra le singole fasi della catena produttiva.

Beste, Italia

Il Finissaggio

Le operazioni di finissaggio rappresentano le ultime fasi della lavorazione del tessuto.
In Beste
l'esperienza pluriennale si unisce all'innovazione, per ottenere tessuti dalle caratteristiche uniche grazie ad operazioni di finissaggio differenti.
Dalla mano
del tessuto, al drappeggio, all'elasticità senza l'utilizzo di fibre non sostenibili, tutto questo grazie al finissaggio Beste che è un'opera d'arte e una garanzia di eccellenza senza compromessi.


Beste HUB, Italia

La Confezione del capo finito

Il BesteHUB definisce i processi di industrializzazione dell’artigianalità tipica della confezione. Questo approccio cerca di produrre capi di alta qualità che riflettano l'arte e l'attenzione ai dettagli, ma su una scala economicamente sostenibile in un ambiente di produzione di massa.
Combinando il meglio delle tecniche sartoriali di confezione con la tecnologia e i metodi di produzione moderni, questo approccio garantisce che l'artigianato della sartoria e l'industrializzazione possano essere preservati per le esigenze future, soddisfacendo al contempo le necessità di un mercato sempre più attento.


Torna ai progetti Beste sul Cotone

Contattaci per ricevere campioni di tessuto Supima® Cotton, accedere alla scheda tecnica completa o scoprire come integrare questa fibra unica nella tua prossima collezione.