
BESTE LAB
La creazione di due nuovi laboratori interni dedicati al taglio e al cucito
riflette l’impegno di Beste nel potenziare la produzione di capi destinati alla fascia lusso.

Questi spazi sono pensati per soddisfare le richieste di alta qualità e raffinatezza, confermando l’attenzione dell’azienda verso una lavorazione meticolosa e curata in ogni dettaglio.


PIANO TERRA
Il piano terra è dedicato a un moderno centro logistico per la gestione dei capi. Un’integrazione efficiente che consente un controllo accurato della catena di distribuzione e dei capi finiti.
PRIMO PIANO

CRAFT-MI
Craft-MI mira a preservare e promuovere il patrimonio manifatturiero italiano nel settore della moda di lusso. L'iniziativa fornisce formazione e opportunità agli artigiani emergenti per garantire un futuro prospero all'industria della moda italiana. I suoi obiettivi includono il reclutamento e la formazione di nuovi talenti, il supporto alle imprese attraverso partnership strategiche, e la promozione del Made in Italy nel mercato globale.
Per il successo di Craft-MI e la preservazione del patrimonio manifatturiero italiano nella moda, è fondamentale sviluppare i programmi di formazione di MITA, promuovere l'artigianato italiano con campagne di marketing, e supportare le imprese con incentivi fiscali e finanziamenti agevolati. Inoltre, è essenziale promuovere la collaborazione tra aziende, istituzioni accademiche e organizzazioni governative per creare un ecosistema sostenibile. Un impegno collettivo è necessario per mantenere la leadership italiana nella moda e preservare il patrimonio culturale e artigianale per il futuro.







IL PROGRAMMA
CRAFT-MI E MITA
Due percorsi formativi in partenza da ottobre 2024 destinati a formare figure tecniche specializzate per il settore moda e lusso, attraverso una didattica in laboratorio con approccio “learning by doing”. Circa 1800 ore, suddivise tra formazione teorica ma soprattutto pratica, che si svolgeranno presso il Polo Universitario di Prato e nel laboratorio MITA allestito all’interno degli spazi aziendali di Beste. La didattica sarà affidata a docenti altamente qualificati, provenienti sia da HModa che da altre realtà d’eccellenza del settore. A conclusione del percorso uno stage, che mira a facilitare l’inserimento dei ragazzi all’interno delle realtà aziendali coinvolte. A conclusione dei percorsi formativi, che coinvolgeranno ciascuno 25 studenti e studentesse, lo stage in azienda di 800 ore, per facilitare l’inserimento dei ragazzi all’interno delle realtà aziendali coinvolte. Il titolo rilasciato è un diploma tecnico superiore di 5° livello delle qualifiche europee EQF, valido in tutta l’UE e riconosciuto nei rimanenti Paesi.
Creatività, professione e futuro. Una giornata dedicata al futuro dei ragazzi insieme alla partecipazione di MITA!
Una occasione per vivere le prime esperienze del mondo della moda all'insegna del divertimento.
Musica, workshop e tanto altro.
INGRESSO GRATUITO PREVIA ISCRIZIONE


SECONDO PIANO
Al secondo piano sono collocati i laboratori produttivi di Beste. Progettati per ospitare fino a 40 persone ciascuno, offrono un ambiente di lavoro ideale per la produzione di capi di lusso, assicurando eccellenza e un servizio esclusivo dedicato ai brand del segmento alta gamma.